Targhe in alluminio anodizzato
Vi piace l'acciaio con quel suo aspetto solido e inattaccabile? Si può fare qualcosa.
Una targhetta d'acciaio è realizzabile al pari di una targa di un altro materiale, fori, angoli, sagome particolari sono tutte ottenibili.
Inoltre si possono avere targhe lucide o satinate in base alle vostre esigenze
PREGI
Aspetto sempre eccezionale, si può avere anche un fondo lucido a specchio.
DIFETTI
Molti, per non dire troppi.
La tenuta nel tempo è molto bassa, anche sfregamento e solventi sono dannosi.
FALSI MITI E LEGGENDE
Ha senso una targa inox serigrafata? Spesso no.
Inox è solo la base della targa, le vernici utilizzate non lo sono quindi non hanno la stessa tenacia dell'inox.
Inoltre le vernici sono esposte, senza protezioni e questo sicuramente le rende deboli.
Per ultimo come l'inox è inattaccabile ai solventi lo è anche alle vernici, quindi la grafica fatta anch'essa di vernici ha un'adesione molto bassa.
Nella nostra esperienza, che inizia nel 1980, abbiamo incontrato solo 2 casi in cui la targa inox serigrafata è utile:
avete un marcatore laser jag e lo utilizzate per inserire i dati macchina
vi interessa in modo particolare il look dell'acciaio nonostante i suoi difetti
CONSIGLIATO SE:
Dovere realizzate pochi o addirittura un solo pezzo
La targa rimane in un luogo poco, o per nulla, maneggiata
Volete un look molto ricercato
SCONSIGLIATO SE:
Dovete realizzare un numero elevato di pezzi
Avete l'esigenza di avere una targa duratura e resistente ai solventi
Cercate una targa economica
Richiedi informazioni
method="POST" name="primo" onsubmit="return ControlloEta()" enctype="multipart/form-data">Acconsento Informativa sulla privacy